Luigi Gabriele è un giornalista (iscritto al’ODG del Lazio) e comunicatore pubblico (iscritto all’associazione di categoria), con una solida expertise in relazioni istituzionali e comunicazione pubblica.
La sua formazione accademica include una laurea in Scienze Politiche Università Sapienza di Roma e numerosi corsi di alta formazione presso l’ESE – European School of Economics, con indirizzo politico amministrativo e una specializzazione in affari regolatori, relazioni istituzionali e comunicazione pubblica.
Dopo aver maturato diverse esperienze professionali in aziende e università, dal 2008 è attivamente impegnato nel sociale come attivista per la tutela dei consumatori. In questo ambito, ha ricoperto il ruolo di esperto e comunicatore pubblico per le principali organizzazioni del settore.
E’ un consulente stabile per i principali media italiani in materia di economia & consumi. La sua competenza è riconosciuta anche a livello istituzionale, essendo componente dei gruppi di lavoro sulla tutela del consumatore del Ministero dello Sviluppo Economico e avendo fornito consulenza specialistica a numerose commissioni parlamentari su testi legislativi riguardanti la protezione dei consumatori.
E’ stato collaboratore parlamentare nella XVIII e XIX Legislatura presso la Camera dei Deputati ed è abilitato nella lista dei Portatori d’Interesse presso la Camera dei Deputati.
Attualmente, è presidente di Consumerismo no profit, la lobby indipendente dei consumatori italiani. E’ docente in comunicazione pubblica e istituzionale presso il Master di secondo livello in “Management e governance della pubblica amministrazione” dell’Università Niccolò Cusano.
La sua carriera testimonia un impegno costante per l’informazione, la difesa dei diritti e la promozione della conoscenza.
Atti normativi: oltre 50 testi normativi
Consultazioni pubbliche: più di 100 provvedimenti regolatori delle principali authority
Relazioni: ho rapporti consolidati con autorità di vigilanza e regolazione, aziende partecipate e/o quotate, enti pubblici istituzionali e media nazionali